
DURATA
8 mesi
COSTO
4.000 euro
(Reteizzabili. Scrivici per conoscere le modalità di pagamento)
COME E DOVE
In presenza, a Padova
ORARIO
inizio: Giovedì 20 Ottobre 2022
lezioni: 4 giorni a settimana, il pomeriggio
+ alcuni weekend intensivi
SCADENZA ISCRIZIONI ALLE SELEZIONI
Lunedì 10 Ottobre 2022
INFORMAZIONI
Dai 18 ai 30 anni
A numero chiuso
Alla fine del percorso di studi, si terrà un saggio finale che consiste in una prova di recitazione di fronte a registi, produttori ed agenti.
La scuola rilascerà un diploma con il titolo del corso seguito, la firma dell’insegnante che lo ha tenuto e la valutazione complessiva delle competenze acquisite.
Corso di Recitazione
La recitazione è un’arte che si realizza con metodo e applicazione. Alla Scuola l’attore si forma, impara a creare i propri personaggi, a renderli vivi, ad amarli con le loro doti e i loro errori.
La recitazione è un’intuizione che rende l’attore una sorta di mistero, ciò che non si può spiegare, ma che può diventare indimenticabile. Si lavora a conoscere se stessi, a decifrare il sottotesto di ogni dialogo e di ogni parola, a trovare il proprio metodo, a imparare le regole di un set e ad imparare le regole per costruire se stessi. Alla Scuola si lavora lungo tutto l’anno con professionisti come Michael Margotta, Roberto Citran, Angelica Leo. Si lavora sul corpo e sulla voce con maestri di danza e di canto. Si lavora sul respiro e sulla meditazione. Si fanno esercitazioni con registi per conoscere il loro modo di dirigere gli attori. E il saggio di fine anno verrà fatto assieme ad un attore, e di fronte a registi, produttori e agenti.
Se la recitazione per te è come respirare, se il tuo istinto è quello di immedesimarti nelle altre persone, se non puoi fare a meno di conoscere e studiare le diverse personalità e modi di fare di chi ti sta attorno, questo è il corso per te.
Come fa Tony Soprano a farci simpatia? Com’è possibile che Il Drugo non esista e che sia in realtà Jeff Bridges? Mrs Robinson almeno, lei sì che deve per forza esistere. E invece è l’interpretazione, la conoscenza del proprio personaggio, saperci entrare dentro come nessun altro potrà saper fare.
Mi ricordo di voi, siete Norma Desmond, eravate grande!
Io sono ancora grande, è il cinema che è diventato piccolo.
Sunset Boulevard – Billy Wilder (1950)
Se questa è la vostra citazione preferita e non aspettate altro se non salire su un palcoscenico, venite a provare il nostro e vedrete che non ne potrete più fare a meno.
N.B. i corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Le date in programma potranno subire variazioni.



About Us
Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati
e-mail: info@scuolamazzacurati.it Padova
webdesigner garofaloedoardo@icloud.com | Copyright 2020 © ArgonautiFilm
Social Media
Con il patrocinio di
Cineteca di Bologna

Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli studi di Padova

Veneto Film Commision
