La Sceneggiatura
Se quando passeggi per strada, fai un viaggio in treno, in tram (come diceva Cesare Zavattini) o quando sei fermo in coda non puoi fare a meno di origliare i dialoghi delle persone che ti stanno attorno, non ti preoccupare. E se quei dialoghi ti diverti a trasformarli e ti innamori ogni giorno di persone che nemmeno conosci… beh, ti vorremmo rassicurare. È tutto normale. Probabilmente hai l’animo dello scrittore, dell’inventore di storie. E vuoi seguire le vite delle persone come ha fatto Richard Linklater con i personaggi di Boyhood, parli sempre dei tuoi amici di quando avevi 12 anni come i protagonisti di Stand By Me e quando ti chiedono che lavoro vuoi fare rispondi Il laureato. E vorresti una mamma come Lorelai di Gilmore Girls o una psicanalista come la dottoressa Melfi dei Soprano.
La buona notizia è che per iniziare basta un’idea, anche molto piccola. Dallo spunto al soggetto, dal trattamento alla scaletta, alla stesura della sceneggiatura, fino alla revisione. Imparando a conoscere anche concept, arena, tema, bibbia. Ogni studente sarà seguito in tutte le fasi del lavoro di scrittura, sia collettivamente che con incontri one-to-one. A fine percorso ognuno avrà una storia strutturata, discussa e corretta con gli sceneggiatori e farà la presentazione del pitch ad un gruppo di produttori, registi e distributori cinematografici.
COME FUNZIONA? HAI TRE POSSIBILITÀ
Il corso completo dura complessivamente 9 mesi (8 mesi di lezioni e 1 di scrittura individuale a casa). Il corso è divisibile in due: 1. Elementi di sceneggiatura – Corso Base; 2. Scrivi la tua sceneggiatura – Corso Avanzato. Le due sezioni sono frequentabili sia singolarmente che in successione. Consigliamo il Corso Base se ci si vuole avvicinare alla sceneggiatura per la prima volta e se ne vogliono imparare le fondamenta e tutti i segreti. Consigliamo il Corso Avanzato se si conoscono già le basi della scrittura per il cinema e ci si vuole cimentare con una propria idea da sviluppare insieme ai nostri insegnanti e poi da presentare ad una platea di produttori e registi alla fine del corso. Consigliamo la frequenza di entrambi i corsi se si ha una propria idea ma non ci si è mai avvicinati alla sceneggiatura, questa è l’occasione per farlo!
SCENEGGIATURA
- CORSO COMPLETO
DURATA
9 mesi
COSTO
3.500 euro
Scrivici per conoscere le modalità di pagamento
MODALITÀ
Online
QUANDO
Inizio lezioni: Martedì 15 Gennaio 2024
Orario: il martedì e il giovedì, dalle 17.00 alle 20.00
SCADENZA ISCRIZIONI TEST D'INGRESSO: 10 Dicembre 2023
ELEMENTI DI SCENEGGIATURA
- CORSO BASE
DURATA
4 mesi
COSTO
1.900 euro
Scrivici per conoscere le modalità di pagamento
MODALITÀ
Online
QUANDO
Inizio lezioni: Martedì 15 Gennaio 2024
Orario: il martedì e il giovedì, dalle 17.00 alle 20.00
SCADENZA ISCRIZIONI TEST D'INGRESSO: 10 Dicembre 2023
SCRIVI LA TUA SCENEGGIATURA
- CORSO AVANZATO
DURATA
4 mesi
COSTO
1.600 euro
Scrivici per conoscere le modalità di pagamento
MODALITÀ
Online
QUANDO
Inizio lezioni: Martedì 7 Aprile 2024
Orario: il martedì e il giovedì, dalle 17.00 alle 20.00
SCADENZA ISCRIZIONI TEST D'INGRESSO: 7 Marzo 2024

INFORMAZIONI
Corsi a numero chiuso
Alla fine del percorso di studi, la scuola rilascerà un diploma con il titolo del corso seguito, la firma dell’insegnante che lo ha tenuto e la valutazione complessiva delle competenze acquisite.
N.B. i corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le date in programma potranno subire variazioni.





Film scritti dai nostri insegnanti

Alfred Hitchcock
Regista
“Per fare un grande film hai bisogno di tre cose – la sceneggiatura, la sceneggiatura, la sceneggiatura.”
“Tutto quello che scrivo è personale, è l’unico modo di scrivere che conosco.”

Charlie Kaufman
Sceneggiatore
About Us
Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati
e-mail: info@scuolamazzacurati.it Padova
webdesigner garofaloedoardo@icloud.com | Copyright 2020 © ArgonautiFilm
Social Media
Con il patrocinio di
Cineteca di Bologna

Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli studi di Padova

Veneto Film Commision
